
In parallelo e a sostegno dei laboratori tecnico-esperienziali, Strem Education Hub prevede azioni di rafforzamento delle competenze trasversali e interventi di supporto educativo specialistico volte ad agevolare lo sviluppo di competenze sociali e relazionali dei/delle studenti partecipanti, facilitare la conoscenza reciproca e la comunicazione, creando un clima di classe favorevole all’assunzione di responsabilità, alla valorizzazione delle risorse e delle differenze individuali, all’uguaglianza e alle pari opportunità di genere.
Attraverso lo strumento del circle time si stimolano i/le ragazz3 alla condivisione del sentire collettivo dei singoli gruppi cooperativi, regolamentando la comunicazione sulla base di regole condivise, finalizzate a promuovere l’ascolto attivo e la partecipazione di tutt3 senza prevaricazioni. Tutor BES e mediatori artistici garantisce piena e consapevole inclusione nei processi di orientamento/formazione e in quelli di natura tecnico-esperienziale ai/alle ragazz3 con bisogni educativi speciali e a forte rischio di emarginazione.
Il Laboratoro di Orientamento, empowerment e bilancio competenze si propone di orientare i/l3 student3 alla formazione superiore, aiutandoli a riconoscere competenze chiave e abilità residue, soft skills e progetti per il futuro.
