NEXT GENERATION TOUR OPERATOR è un laboratorio ispirato al modello dell’Impresa Formativa Simulata, pensato per favorire l’apprendimento in un ambiente organizzativo e operativo che riproduce fedelmente quello aziendale.

Il percorso propone la simulazione di un web tour operator virtuale, orientato all’innovazione, all’uso dei nuovi linguaggi digitali e a un posizionamento di mercato consapevole dei profondi cambiamenti che interessano i servizi turistici negli ultimi decenni.

L’obiettivo è coinvolgere e motivare i ragazzi, valorizzando attitudini, vocazioni e potenzialità individuali, accompagnandoli al tempo stesso alla scoperta del mondo del lavoro e del tessuto produttivo e terziario locale.

Il modello consente agli studenti di operare all’interno della scuola in una vera e propria impresa-laboratorio, nella quale sperimentano le funzioni e i ruoli tipici di un contesto aziendale.

L’attività favorisce un apprendimento di tipo organizzativo, orientato allo sviluppo di competenze trasversali, capacità di autoanalisi e crescita personale, promuovendo al contempo una cultura d’impresa etica e sostenibile.

Il percorso è affiancato da un’impresa specializzata nell’inserimento socio-lavorativo di soggetti fragili, che offre supporto sugli aspetti procedurali, normativi e gestionali. La Fondazione Pasquale Battista cura invece la parte relativa alla promozione e al marketing territoriale, guidando i partecipanti nella progettazione di itinerari, pacchetti e percorsi turistici legati al territorio (Travel Design).

Il gruppo è accompagnato nella simulazione delle fasi di start-up di un’impresa: dall’analisi del mercato allo sviluppo della business idea e del business plan, fino alla costituzione della società e alla gestione operativa di marketing, posizionamento, ordini, fatturazione e pagamenti relativi alla vendita dei pacchetti turistici progettati.


A.S. 2024-2025