
L’azione di Sostegno alle famiglie e alla genitorialità intende coinvolgere le famiglie interessate attraverso l’avvio di Gruppi di Parole Integrati (bambini, adolescenti e genitori), che si svolgono in orari extrascolastici pomeridiani, a cavallo tra le attività laboratoriali e l’orario extralavorativo dei genitori, alla presenza di conduttori e tutor BES che creano un ambiente inclusivo che faciliti la partecipazione.
I gruppi di parole sono dispositivi che consente di creare uno spazio di scambio e di aggregazione scevro dal giudizio. Per i/le ragazz3 è un’opportunità per dare voce a dubbi, emozioni, sentimenti, paure, mentre per i genitori è un’occasione di ascolto responsabile per trovare nuove modalità di accompagnamento, partendo dai reali bisogni e richieste di aiuto dei propri figli, con l’aiuto di conduttori esperti e tutor BES, che crea
I gruppi di parole sono gruppi di sostegno educativo e scambio, in cui, decisi i temi da trattare, il gruppo si attiva e diventa una risorsa: non c’è qualcuno che si espone in prima persona, ma è il gruppo stesso che parla e che condivide delle risposte attraverso l’uso della parola con supporti quali libri, disegni, musica, fotografie e rappresentazioni.
